Di cosa si occupa un geometra

Intervista a Daniele Franzetti

Ti sei mai chiesto di cosa si occupa un geometra? Immagino di si, ma credo che la risposta che ti sei dato non sia esaustiva a tal punto da elencare tutte le attività svolte da un tecnico abilitato.

Penso che nemmeno la lista che troverai in questo post sia completa, ma ci tengo a presentare le attività che svolgo io, Daniele Franzetti, geometra e titolare dello studio omonimo. Ti va di scoprirle?

Di cosa si occupa un geometra

Di seguito, non ti parlo di cosa si occupa in generale un geometra, ma faccio riferimento alle attività in cui io e/o i miei collaboratori possiamo esserti utili, come pratiche urbanistiche, DL e Sicurezza, perizie tecniche, scarichi civili ed industriali, stima società e privati, variazione catastali.

Te ne descrivo alcune, a partire dalle pratiche urbanistiche.

Pratiche urbanistiche

Per pratiche urbanistiche s’intendono delle richieste di autorizzazione presentate da un tecnico per le quali vale la regola del silenzio assenso, come demolizioni e ricostruzioni, cambio di destinazione d’uso e frazionamenti di immobili, sopraelevazioni e interventi di ampliamento.

DL e Sicurezza

Direzione lavori e sicurezza sono altre attività di cui mi posso occupare in veste di geometra. Nominato dalla committenza, il direttore lavori ha il compito di assistere e sorvegliare i lavori, garantendo la corretta esecuzione secondo quanto previsto dal capitolato e dalla normativa vigente anche in materia di sicurezza, fornendo istruzioni quando necessario alla squadra che coordina.

Perizie tecniche

Le perizie tecniche non sono altro che delle analisi redatte da un tecnico di competenza del settore edile o immobiliare, come appunto il geometra, volte a esprimere un giudizio.

Stima società e privati

In questo caso, si fa riferimento alle perizie di stima, ovvero delle valutazioni professionali e obiettive di un bene o di un oggetto eseguita da un perito qualificato, come il geometra.